Point of View. Tracce dell’essere tra natura e architettura

Diego Pedemonte, Porto, 50x75 cm
Dal 06 Settembre 2016 al 19 Settembre 2016
Milano
Luogo: Made4Art
Indirizzo: via Voghera 14
Orari: lunedì ore 16 - 19; martedì - venerdì ore 10 - 13 / 16 - 19
Telefono per informazioni: +39.02.39813872
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
Lo spazio Made4Art di Milano inaugura la nuova stagione espositiva con Point of View. Tracce dell’essere tra natura e architettura, progetto speciale dedicato alla fotografia con opere degli artisti e fotografi Guido Alimento, Paolo Bongianino, Roberto Grillo e Diego Pedemonte.
Il passaggio dell’uomo lascia impronte, talvolta indelebili ed evidentissime, altre volte impercettibili, nell’ambiente naturale o nelle architetture dove vive o ha vissuto, tracce che si sedimentano nel corso del tempo creando stratificazioni di un’identità individuale e collettiva che ha molto da raccontare e che molto parla di tutti noi. Lo sguardo e l’obiettivo fotografico dell’artista colgono dettagli e significati, istanti e sfumature, regalandoci un ritratto di noi e dell’Altro vivido e carico di bellezza. Seguendo il percorso iniziato con la mostra fotografica Human Traces, tenutasi tra maggio e giugno 2016 presso la sede di Made4Art, i curatori Elena Amodeo e Vittorio Schieroni hanno selezionato per il presente progetto gli artisti più vicini al tema, sulla base della loro sensibilità e delle specificità artistiche e tecniche.
Le antiche rovine di Pompei, con la loro vita remota e bruscamente interrotta, ritratte con abilità e poesia da Guido Alimento vengono così a trovarsi accanto alla memoria recente e ricca di presenza umana nelle opere di Paolo Bongianino, dove i luoghi della natura avvertono il respiro ancora caldo dell’uomo; le figure sfumate, volutamente prive di contorni definiti e con una particolare tensione all’astrazione, che contraddistinguono gli scatti di Roberto Grillo si accostano invece, in un inaspettato incontro, alle linee e alle geometrie ritratte da Diego Pedemonte, che fa della meditazione, della solitudine e della riflessione elementi costanti che caratterizzano tutta la sua produzione artistica. Il risultato è un allestimento ricco di richiami e contrasti, armonie e contrapposizioni, prospettive diverse sullo stesso tema come differenti sono i nostri punti di vista sulla vita e sulla nostra storia.
Point of View, secondo special art project di Made4Art dedicato alla fotografia, con data di inaugurazione martedì 6 settembre 2016 ore 18.30, rimarrà aperto al pubblico fino al 19 dello stesso mese; un evento M4E-MADE4EXPO ed Expo in Città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI